L'ascesa dei copiloti AI sta ridefinendo il modo di operare delle aziende, consentendo di prendere decisioni più intelligenti e di snellire processi complessi con notevole facilità. Tra i leader di questo cambiamento tecnologico c'è SAP Joule, uncopilota dotato di intelligenza artificiale e progettato specificamente per migliorare l'efficienza all'interno dell'ecosistema SAP. Costruito per integrarsi perfettamente con le soluzioni SAP principali, Joule trasforma le interazioni aziendali quotidiane in esperienze intelligenti e basate sui dati.
L'anno scorso, Christian Klein, CEO di SAP, ha annunciato che si prevedeva che 300 milioni di utenti SAP avrebbero adottato Joule entro la fine del 2024. Questa audace dichiarazione ha posto le basi per la crescente influenza di Joule, evidenziando la fiducia di SAP nel suo potenziale di rimodellare l'efficienza aziendale.
Ma cosa rende esattamente diverso SAP Joule? Come si integra così perfettamente nell'architettura di SAP? Nelle prossime sezioni ci addentreremo in ciò che distingue Joule, esploreremo i suoi vantaggi principali e come sta plasmando il futuro dell'efficienza aziendale.
Cos'è SAP Joule?
SAP Joule è un copilota alimentato dall'intelligenza artificiale progettato per trasformare il modo in cui le aziende operano all'interno dell'ecosistema SAP. A differenza degli strumenti di automazione tradizionali, Joule va oltre l'esecuzione delle attività di base analizzando i dati in tempo reale, prevedendo i potenziali risultati e offrendo raccomandazioni intelligenti che semplificano i processi aziendali.
Grazie alla sua profonda integrazione con SAP BTP, Joule agisce come un assistente proattivo, automatizzando le attività di routine, migliorando il processo decisionale con intuizioni istantanee e garantendo l'ottimizzazione delle operazioni aziendali critiche con un intervento manuale minimo.
SAP Joule è costruito per automatizzare le attività in tutta la SAP Business Suite e anche in applicazioni non SAP, assicurando che le aziende possano lavorare in modo più intelligente, non più difficile. È dotato di una libreria di oltre 1.300 competenze precostituite che gestiscono flussi di lavoro complessi e a più fasi, riducendo drasticamente il tempo e l'impegno manuale necessari per le operazioni quotidiane.
Queste competenze precostituite consentono a Joule di supportare la collaborazione interfunzionale, rendendo più facile per i team lavorare in sincronia e raggiungere gli obiettivi aziendali con maggiore efficienza.
Cosa distingue SAP Joule?
Ciò che distingue SAP Joule da altri copiloti AI è la sua profonda integrazione nell'architettura SAP. A differenza delle soluzioni AI indipendenti, Joule opera all'interno di SAP BTP, fornendo analisi in tempo reale e capacità predittive direttamente dove vengono prese le decisioni aziendali.
Questa stretta integrazione consente a Joule di analizzare i flussi di dati in tempo reale, di generare intuizioni all'istante e di eseguire le attività senza i ritardi tipicamente associati alle piattaforme esterne.
5 vantaggi chiave di SAP Joule per i moderni processi aziendali
SAP Joule offre una serie di funzionalità avanzate che aiutano le aziende a operare in modo più efficiente e a prendere decisioni più intelligenti.
Dal potenziamento del processo decisionale al miglioramento del coinvolgimento dei clienti, Joule è costruito per semplificare flussi di lavoro complessi, favorire la collaborazione e supportare la crescita aziendale.
Vediamo come Joule fa davvero la differenza nelle operazioni aziendali.
Miglioramento del processo decisionale grazie agli approfondimenti in tempo reale
I moderni contesti aziendali richiedono decisioni non solo rapide ma anche fondate sui dati. SAP Joule affronta questa sfida elaborando enormi volumi di dati transazionali e operativi all'interno di SAP S/4HANA, fornendo raccomandazioni immediate e attuabili.
Che si tratti di ottimizzare la logistica della supply chain o di migliorare l'ottimizzazione dei processi di vendita, Joule garantisce che le operazioni aziendali critiche siano sempre un passo avanti.
A differenza degli strumenti analitici tradizionali, che richiedono un'interpretazione manuale, Joule fornisce informazioni in tempo reale, consentendo ai responsabili delle decisioni di reagire ai cambiamenti del mercato, ottimizzare la pianificazione delle risorse e adattare le strategie con precisione.
Immaginate di individuare un collo di bottiglia della catena di approvvigionamento prima che interrompa la produzione o di adeguare istantaneamente le previsioni finanziarie sulla base dei dati di vendita in tempo reale. Con Joule, questi scenari diventano realtà, consentendo ai leader di prendere decisioni proattive senza attese e senza congetture.
Processi aziendali semplificati e automazione
L'efficienza è al centro del progetto di SAP Joule. Joule automatizza le attività ripetitive nei flussi di lavoro finanziari, della supply chain e operativi, minimizzando la necessità di interventi manuali e riducendo il margine di errore.
Grazie all'integrazione di 13 applicazioni SAP e all'accessibilità tramite SAP Mobile Start, gli utenti possono interagire con le funzioni SAP critiche attraverso il linguaggio naturale, sia che si trovino alla scrivania che in viaggio.
Questa accessibilità senza soluzione di continuità garantisce che i processi aziendali non siano solo più veloci ma anche più flessibili, adattandosi alle esigenze in tempo reale senza interruzioni.
Coinvolgimento intelligente dei clienti
L'esperienza del cliente rimane una priorità assoluta per le aziende moderne e SAP Joule contribuisce direttamente a migliorare il coinvolgimento attraverso l'analisi predittiva. Integrandosi con SAP Sales Cloud versione 2, Joule offre un recupero più rapido dei dati e raccomandazioni intelligenti, consentendo ai team di vendita di navigare nei dati fino al 50% più velocemente.
Con le informazioni pertinenti a portata di mano, gli addetti alle vendite possono personalizzare le risposte alle richieste dei clienti, aumentandone la soddisfazione e la fedeltà.
Questa perfetta integrazione dei dati supporta non solo le esigenze immediate dei clienti, ma anche la gestione della customer experience a lungo termine, offrendo interazioni coerenti e di alta qualità in ogni punto di contatto.
Questo approccio proattivo al coinvolgimento dei clienti aiuta le aziende a costruire relazioni più forti e a migliorare i tassi di fidelizzazione a lungo termine.
Migliore collaborazione tra i team
Le informazioni frammentate possono ostacolare la produttività, ma SAP Joule unifica i dati aziendali per promuovere una migliore sincronizzazione tra i vari reparti.
Che si tratti di condividere le informazioni con il team finanziario o di aggiornare lo stato dei progetti con le operazioni, Joule garantisce che le informazioni giuste siano accessibili alle persone giuste al momento giusto.
Questa maggiore visibilità elimina gli errori di comunicazione e accelera le tempistiche dei progetti, favorendo una collaborazione più fluida.
Integrazione sicura e scalabile con l'ecosistema SAP
L'integrazione di nuovi strumenti all'interno dell'infrastruttura IT esistente può essere un'impresa, ma SAP Joule rende questo processo semplice.
In quanto parte dell'ecosistema SAP, Joule si integra direttamente con piattaforme critiche come SAP S/4HANA Cloud Public Edition, SAP Customer Data Platform, SAP BTP Cockpit, SAP Build, SAP Build Code e SAP Integration Suite.
Questa compatibilità integrata garantisce alle aziende la possibilità di scalare le proprie attività senza compromettere la sicurezza dei dati o la stabilità del sistema. La scalabilità di Joule consente inoltre alle aziende di adattarsi alla crescita senza sforzo.
Sia che si tratti di gestire volumi di dati maggiori o di espandersi in nuovi mercati, la solida integrazione di Joule garantisce prestazioni continue. Ciò significa che, man mano che la vostra azienda si evolve, Joule continua a supportare i vostri obiettivi senza la necessità di un'ampia riconfigurazione.
Come SAP Joule si confronta con i principali strumenti di AI
Sebbene SAP Joule stia definendo nuovi standard per il modo in cui le aziende semplificano le operazioni e prendono decisioni basate sui dati, la comprensione dei suoi punti di forza diventa ancora più chiara se confrontata con altri strumenti di AI leader del settore.
Ecco come Joule si posiziona rispetto a ChatGPT, Microsoft Copilot AI e Claude, mostrando le sue capacità uniche e i vantaggi aziendali che offre.
Joule Copilot vs ChatGPT: IA aziendale e IA conversazionale
Quando si analizzano le capacità di Joule Copilot e ChatGPT, la distinzione principale tra i due risiede nel loro design di base e nei casi d'uso previsti.
ChatGPT è una piattaforma di intelligenza artificiale conversazionale, ottimizzata principalmente per la generazione di testo simile a quello umano e per l'assistenza alle richieste di contenuti, codifica e generazione di immagini. Il suo punto di forza è il dialogo e l'elaborazione del linguaggio, che la rendono adatta a compiti come la creazione di contenuti, le chat del servizio clienti e le domande e risposte interattive.
D'altro canto, SAP Joule è stato creato appositamente per applicazioni specifiche per le aziende. La sua integrazione con SAP BTP gli consente di fornire analisi in tempo reale, di eseguire processi aziendali automatizzati e di visualizzare approfondimenti predittivi direttamente all'interno degli ambienti SAP. Questo lo rende più di un semplice assistente di conversazione: diventa uno strumento strategico per l'ottimizzazione di operazioni aziendali complesse.
A differenza di ChatGPT, che opera su un modello linguistico fisso, Joule seleziona dinamicamente il LLM più adatto per un determinato compito, scegliendo tra i modelli di OpenAI, Microsoft e Google. Ciò garantisce che le risposte di Joule siano non solo pertinenti al contesto, ma anche ottimizzate per le esigenze specifiche di ogni scenario.
Joule vs. Microsoft Copilot: Profonda integrazione SAP vs. ecosistema Microsoft
Microsoft Copilot è noto per la sua forte integrazione nell'ecosistema Microsoft, che migliora la produttività attraverso applicazioni come Word, Excel e Teams.
Tuttavia, SAP Joule segue una strada diversa, integrandosi direttamente in SAP BTP, dove opera all'interno dei processi aziendali principali piuttosto che come strumento di produttività.
Una delle caratteristiche principali di Joule è la selezione dinamica degli LLM (modelli linguistici di grandi dimensioni) in base all'attività da svolgere, scegliendo tra i modelli di OpenAI, Microsoft e Google. Questa flessibilità garantisce che le aziende ricevano la risposta AI più adatta alle loro esigenze specifiche, cosa che Microsoft Copilot AI non ha, in quanto si basa su un unico modello.
Inoltre, SAP Joule e Microsoft 365 Copilot hanno raggiunto una profonda integrazione bidirezionale, consentendo agli utenti di accedere e manipolare i dati su entrambe le piattaforme senza dover cambiare applicazione. Ad esempio, gli utenti possono creare canali Teams o pianificare riunioni in Outlook direttamente dalle applicazioni SAP utilizzando Joule, unendo la collaborazione all'efficienza aziendale.
Joule vs Claude: Ottimizzazione aziendale vs IA a dialogo aperto
Claude di Anthropic è progettato con un'attenzione particolare alla flessibilità della conversazione e ai principi etici dell'IA, che lo rendono ideale per le attività che richiedono un dialogo simile a quello umano e la comprensione del contesto.
I suoi punti di forza risiedono nell'apprendimento adattivo e nel mantenimento del flusso della conversazione per scambi prolungati, il che è molto vantaggioso nel servizio clienti e negli scenari di chatbot interattivi.
SAP Joule, invece, è progettato per la specializzazione aziendale, concentrandosi sul processo decisionale guidato dai dati e sull'ottimizzazione dei processi in tempo reale. Joule non si limita a interpretare il testo o a intrattenere conversazioni, ma si occupa di dare un senso a dati aziendali complessi e di offrire approfondimenti praticabili all'interno dell'ambiente SAP.
Questa specializzazione le consente di essere efficiente in ambienti aziendali agili, dove le decisioni devono essere immediate e basate sui dati.
In che modo SAP Joule dà potere agli sviluppatori di SAP
SAP Joule porta un nuovo livello di efficienza nello sviluppo di applicazioni all'interno dell'ecosistema SAP. Grazie alle funzionalità progettate per semplificare i flussi di lavoro, automatizzare le attività ripetitive e migliorare l'integrazione dei dati in tempo reale, gli sviluppatori possono lavorare più velocemente e con maggiore precisione.
Ecco come Joule ottimizza i processi di sviluppo negli ambienti SAP.
Flussi di lavoro di sviluppo accelerati
Lo sviluppo in ambiente SAP comporta spesso attività ripetitive che consumano tempo prezioso. Con SAP Joule, gli sviluppatori possono automatizzare le fasi di codifica di routine, consentendo loro di concentrarsi maggiormente sull'innovazione e meno sui processi manuali.
Uno studio di benchmark di GigaOm ha rivelato che SAP Build, integrato con Joule, ha ottenuto un aumento di tre volte della velocità di sviluppo rispetto ai metodi tradizionali di sviluppo personalizzato.
Questo incremento è in gran parte dovuto all'automazione guidata dall'intelligenza artificiale e ai comandi in linguaggio naturale che semplificano le attività complesse, riducendo la necessità di codifica ripetitiva e accelerando la consegna dei progetti.
Debug e risoluzione dei problemi migliorati
L'identificazione di bug e colli di bottiglia può essere uno degli aspetti più dispendiosi dello sviluppo. Joule semplifica questo processo fornendo una diagnostica in tempo reale e un rilevamento intelligente degli errori negli ambienti SAP.
Secondo lo stesso studio di GigaOm, l'integrazione di Joule con SAP Build ha comportato un aumento del 30% delle attività di sviluppo. Questo miglioramento è particolarmente prezioso quando si affrontano scenari di debug complessi, in quanto gli sviluppatori possono affidarsi a Joule per individuare i problemi in modo più efficiente, riducendo il tempo dedicato alla risoluzione dei problemi.
Grazie agli approfondimenti in tempo reale e agli avvisi automatici, gli errori di codifica vengono individuati precocemente, evitando problemi più gravi e mantenendo un'elevata qualità del codice durante tutto il ciclo di sviluppo.
Integrazione dei dati in tempo reale
Uno dei punti di forza delle soluzioni SAP AI è la capacità di facilitare il flusso di dati tra le diverse piattaforme SAP.
Joule consente l'integrazione dei dati in tempo reale, rendendo più facile per gli sviluppatori testare, distribuire e sincronizzare le applicazioni all'interno degli ambienti SAP.
Questo flusso fluido di dati riduce al minimo l'attrito tipico delle integrazioni multipiattaforma, migliorando l'affidabilità e l'efficienza della distribuzione delle applicazioni.
Collaborazione migliorata
Una collaborazione efficace è essenziale quando si lavora a progetti di sviluppo complessi. SAP Joule la semplifica centralizzando i dati e le analisi predittive, consentendo ai team di sviluppo di condividere i progressi e coordinare le attività in tempo reale. Questo non solo ottimizza le tempistiche del progetto, ma migliora anche l'allocazione delle risorse.
SAP Build Code, se potenziato con le funzionalità AI di Joule, consente agli sviluppatori Java e JavaScript di ridurre i tempi di sviluppo del 30%.
Questa riduzione è determinata dalle query in linguaggio naturale e dagli strumenti basati sull'intelligenza artificiale che semplificano la codifica e il testing, rendendo la collaborazione più fluida e meno dispendiosa in termini di tempo.
Massimizzare l'impatto di SAP Joule con Spadoom
L'efficienza delle soluzioni SAP AI non si limita alla semplice adozione di nuovi strumenti, ma consiste nel farli funzionare per i vostri obiettivi aziendali. Noi di Spadoom aiutiamo le aziende a ottenere il massimo dai loro investimenti in SAP, allineando funzionalità come SAP Joule alle vostre esigenze specifiche per operazioni più fluide e intelligenti.
Il nostro team di esperti SAP in DACH comprende le sfide uniche che le aziende devono affrontare quando implementano soluzioni basate sull'intelligenza artificiale. Sia che stiate cercando di migliorare il processo decisionale, di snellire le operazioni o di migliorare il coinvolgimento dei clienti, forniamo una guida e un supporto su misura in ogni fase del processo.
Contattateci oggi stesso per scoprire come Spadoom può aiutarvi a trasformare il vostro ambiente SAP con fiducia.
Domande frequenti (FAQ)
Qual è lo scopo principale di SAP Joule?
SAP Joule è un copilota AI progettato per aiutare gli utenti SAP a lavorare in modo più efficiente fornendo approfondimenti in tempo reale, automatizzando le attività e migliorando il processo decisionale nelle applicazioni SAP.
SAP Joule fa parte del BTP?
Sì, SAP Joule è integrato nelle soluzioni SAP attraverso SAP BTP, consentendo un supporto guidato dall'intelligenza artificiale per processi quali finanza, risorse umane, supply chain e vendite.
SAP Joule è un LLM?
No, SAP Joule non è un LLM. Funziona come un'interfaccia che seleziona dinamicamente tra più LLM, come quelli di OpenAI, Microsoft o Google, in base al compito da svolgere.
SAP Joule è un agente AI?
Sì, SAP Joule attiva team di agenti AI che comprendono il contesto aziendale. Questi agenti collaborano tra i vari reparti per eseguire flussi di lavoro, semplificare i processi e supportare le decisioni all'interno delle applicazioni SAP.
SAP Joule è gratuito?
SAP Joule è incluso nelle applicazioni cloud SAP con un limite di utilizzo gratuito. Al di là di questo limite, i superamenti richiedono l'acquisto di Unità AI SAP, che vengono fatturate in base al consumo annuale di messaggi tra i tenant.